
Dr. Francesco Artale
nato a Catania
l'11/08/1950
Curriculum vitae et studiorum ...
Laureato in Medicina e Chirurgia con votazione
110/110 e Lode il 31/03/1976 presso l'Università degli Studi di Roma;
Specialista in Medicina Interna con votazione
70/70 e Lode il 27/11/1981 presso l'Università degli Studi di Roma;
Specialista in Angiologia Medica con votazione
50/50 e Lode il 18/07/1985 presso l'Università degli Studi di Catania;
Specialista in Chirurgia Vascolare con
votazione 70/70 il 28/10/1991 presso l'Università degli Studi di Roma.
Iscritto all'ALBO
DEI MEDICI-CHIRURGHI di ROMA dal 18/06/76
di
oltre cinquanta pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed
internazionali dal 1976 al 1990 nel settore delle malattie vascolari in
generale e nel trattamento medico e chirurgico delle varici in particolare;
Relatore in
oltre venti congressi nazionali ed internazionali su argomenti di ricerca
scientifica nel campo delle malattie del microcircolo, della viscosità
ematica e della deformabilità eritrocitaria;
Relatore in
numerosi corsi di Aggiornamento in Italia e all’Estero nell’ambito della
salute ed estetica delle gambe;
Membro della
"Société Française de Phlébologie" dal 1990;
Partecipazione
alla Campagna di Prevenzione delle Malattie delle Gambe promossa dalla Rivista
"Salve" nell’ottobre 1992 (giornalista scientifico: Dr. Luigi
Allori);
Articolo
sulla Rivista "Salve" di Novembre 1992 dal titolo: "Varici: la
nuova flebectomia ambulatoriale che esclude le recidive";
Articolo sulla
Rivista "Salve" del Marzo 1994 dal titolo: "Cellulite: i tre
gradi del successo"; proposta di una nuova tecnica: "Microliposcultura
ambulatoriale";
Articolo sulla
Rivista "Gioia Salute" di Aprile 1998 dal titolo "Gambe: Sode,
Snelle, Scolpite";
Articolo sulla
Rivista "Pratica" del Luglio 1998 dal titolo "Gambe sane e
belle a tutte le età";
Articolo sulla
Rivista "Elle"di Dicembre 1998 pag. 394 dal titolo "Lipo in
sicurezza";
Relatore sulle
"Nuove metodologie nel trattamento medico e chirurgico della cellulite"
alle "JORNADAS MEDITERRANEAS DE CONFRONTACIONES TERAPEUTICAS EN MEDICINA
Y CIRURGIA ESTETICAS" - Sitges (Barcelona), 3-6 Aprile 1997;
Redazionale sulla
Rivista "Tema Medicina" di Gennaio 1999 dal titolo: "Varici:
mai più recidive";
Redazionale sulla
Rivista "Tema Medicina" di Gennaio 1999 dal titolo: "Cellulite:
problema di circolazione;
Direttore Scientifico della FASEL-Monte
Carlo con sede nel Principato di Monaco;
Direttore del
Corso di "Aggiornamenti di Estetica" organizzato dalla FASEL- Monte Carlo nel
Principato di Monaco - 6.8 febbraio 1999;
Direttore del
Corso di Aggiornamento su "TALASSOTERAPIA" presso le Strutture della
Société des
Bains de
Mer (Direzione
tecnico-operativa: A. Giammetta)– Principato di Monaco, Marzo 1999;
Direttore responsabile della
Rivista "Tema Benessere" (Aut. Trib. Di Milano n. 547 del
04/09/2000);
Redazionale
sulla Rivista "Tema Benessere" di Ottobre 2000 dal titolo: "Microliposcultura":
sicura ed efficace nella adiposità localizzata;
Redazionale
sulla Rivista "Tema Benessere" di Ottobre 2000 dal titolo: "Endermologie":
un ottimo metodo per la cellulite diffusa;
Relatore su
"Microliposcultura degli arti inferiori" al CONGRESSO
INTERNAZIONALE "3^ Adjournment Day dell’ International Centre for Study
and Research in Aesthetic and Physiological Medicine" - febbraio 2002;
Presidente della SEM - Società Europea
di Microliposcultura dal Gennaio 2003;
Relatore su
"Informazione sulla Microliposcultura" al CONGRESSO
INTERNAZIONALE "4^ Adjournment Day dell’ International Centre for Study
and Research in Aesthetic and Physiological Medicine" - 24,25,26 gennaio
2003;